Genere:
Poliziesco
Anno:
1988
Regia:
Sergio Corbucci
Attori:
Ugo Tognazzi, Carlo Delle Piane, Claudio Amendola, Cristina Marsillach, Amanda Sandrelli, Duilio Del Prete, Rossella Falk, Elvire Audray, Carla Gravina, Athina Cenci, Pupella Maggio, Teo Teocoli, Elio Crovetto, Sal Borghese
Paese:
Italia
Durata:
98 min
Formato:
PANORAMICA, TELECOLOR
Distribuzione:
C.I.D.I.F. - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO (PEPITE)
Sceneggiatura:
Giorgio Arlorio, Cesare Frugoni, Sergio Corbucci
Fotografia:
Danilo Desideri
Montaggio:
Ruggero Mastroianni
Musiche:
Armando Trovajoli
Produzione:
CLAUDIO BONIVENTO PER NUMERO UNO INTERNATIONAL, RETEITALIA
TRAMA I GIORNI DEL COMMISSARIO AMBROSIO
In procinto di partire per le vacanze con Emanuela Quadri, da anni sua compagna, il gioviale commissario Ambrosio è costretto ad indagare sulla morte di Vittorio Borghi, un libertino danaroso dai molti precedenti penali. Insospettito dalla deposizione esitante di Renzo Bandelli, testimone dell'accaduto - un volinista che vive "separato in casa", con la moglie Giulia e la figlia Sandra - il commissario Ambrosio - a seguito di questa malaccorta testimonianza in parte suffragata da Rosa Cuomo, un'anziana stravagante signora - con l'aiuto del suo fedele collaboratore Luciano mette alle strette Bandelli che ammette di essere colpevole della morte di Borghi avvenuta a causa di un diverbio stradale. Questa confessione non convince il commissario il quale, indagando sul torbido passato di Borghi, scopre che questi, dopo una lunga relazione con la giovane Sandra Bandelli, aveva trasformato la ragazza in una eroinomane: ad uccidere l'uomo era stata lei stessa per liberarsi sia dalla droga sia dalle squallide attenzioni di Borghi.
SOGGETTO DI I GIORNI DEL COMMISSARIO AMBROSIO
ISPIRATO AL PERSONAGGIO DEI ROMANZI DI RENATO OLIVIERI
Fonte "RdC - Cinematografo.it"
Attore Ruolo
Ugo Tognazzi
Commissario Ambrosio
Carlo Delle Piane
Renzo Bandelli
Claudio Amendola
Luciano, Il Poliziotto
Cristina Marsillach
Sandra, Figlia Di Bandelli
Amanda Sandrelli
Antonia Quadri
Duilio Del Prete
Francesco Borghi
Rossella Falk
Rossella, Moglie Di Francesco, La Vittima
Elvire Audray
"Amica" Di Barbieri
Carla Gravina
Giulia Bandelli
Athina Cenci
Emanuela Quadri
Pupella Maggio
Rosa Cuomo
Teo Teocoli
Barbieri, Lo Spacciatore
Elio Crovetto
Carlo De Silva, Medico Legale
Sal Borghese
Reggiani, Un Malvivente